Aggiornamento: questa è la selezione dei Crowdy Awards di luglio al miglior portatile per fotografia 2018.
Qual è il miglior portatile per fotografia 2018? Fra le centinaia di modelli in commercio, come si fa a decidere quali sono i migliori notebook per fotografi? Non vi preoccupate, abbiamo creato questa guida all’acquisto per voi.
Chiariamo prima di tutto una cosa. Non è vero che un computer economico non è adatto all’editing fotografico. Molti dei migliori portatili economici in circolazione supportano Photoshop e altre applicazioni simili e funzionano piuttosto bene. Questo però non basta, di solito, ai fotografi professionisti.
Scopri le guide dei Crowdy Awards ai migliori droni, i migliori smartphone, i migliori notebook e i migliori tablet dell’anno.
Un portatile ben equipaggiato è preferibile per gestire file raw in alta risoluzione e applicare filtri avanzati con programmi come Adobe Indesign. Fortunatamente, i migliori portatili per photo editing sono ormai in grado di offrire prestazioni molto simili a quelle dei desktop e funzioni pensate proprio per i fotografi professionisti.
Migliori notebook per fotografi: come scegliere
Quando si tratta di scegliere il miglior notebook per fotografia è facile perdersi nei dettagli delle schede tecniche.
Il primo elemento importante è il display. Molti fotografi preferiscono i notebook da 15 pollici, che offrono più spazio per la visualizzazione e l’editing delle immagini. Tuttavia, grazie all’alta risoluzione degli schermi di oggi, un buon notebook da 13 pollici può essere sufficiente per la maggior parte dei fotografi, con il vantaggio di una maggiore trasportabilità. Il display dev’essere inoltre facile da guardare anche da angolazioni non ottimali. Scegliete un notebook con schermo IPS se potete.
Per garantire una velocità ottimale in fase di editing, il miglior portatile per fotografia deve usare dischi ssd allo stato solido. Un buon disco ssd può incrementare drasticamente le prestazioni anche se il processore non è super veloce.
Quanto al processore, meglio orientarsi su chip Intel della serie i5 o della serie i7.
Andiamo ora a vedere da vicino le recensioni dei migliori notebook per fotografi in commercio. Buona lettura.
Macbook Pro 15 pollici
Il miglior portatile per fotografia 2018
Vedi la recensione completa
- Laptop Magazine
- Pc Magazine
- Cnet
- Techradar
Indice Crowdy Awards
Quasi tutti i più importanti giornali di settore ci sono cimentati nel realizzare una recensione approfondita del nuovo Macbook Pro 15 pollici 2016. E quasi tutti hanno espresso un parere sostanzialmente è molto positivo, assegnando a questo computer portatile una media di oltre 4 stelle. Gran parte dei giornalisti hanno apprezzato la nuova Touch Bar, considerandola molto utile soprattutto quando si usano le applicazioni Apple che già ne sfruttano appieno le potenzialità.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Innovativa Touch Bar, design leggero e bellissimo, eccellente display, alte prestazioni.
Contro
Molto costoso, mancano tantissime porte di connessione (il che obbliga a usare adattatori).
Dove comprare
Alla fine del 2016 Apple ha lanciato, dopo una lunga attesa da parte degli utenti, la nuova generazione di Macbook professionali. Il Macbook Pro 15 pollici è il modello di punta. Un computer portatile costoso, molto costoso nelle configurazioni più potenti, che colloca però nuovamente Apple nell’Olimpo dei migliori portatili in commercio. È l’unico Macbook in competizione con i notebook professionali Lenovo.
Questo computer è il portatile preferito da molti fotografi professionisti in tutto il mondo. Questo nonostante Apple abbia complicato loro la vita, eliminando il lettore di schede sd. Ci sono però diversi adattatori che risolvono il problema.
Sotto il profilo tecnologico, il nuovo MacBook Pro 15 è quanto di meglio Apple abbia mai fatto. Un display da 15 pollici sottile, ma ad altissima risoluzione, con una qualità complessiva di altissimo livello. Una struttura i metallo elegante con non mai, ma anche sottile e leggera. Una tastiera che sembra di buona qualità dalle prime recensioni disponibili. E tanta potenza, accompagnata da un disco da 512GB davvero veloce che può raggiungere addirittura i 2 GB.
Vedi anche quale Macbook comprare
Ma la vera innovazione sta nella Touch Bar, un sottile display oled che sostituisce i vecchi tasti funzione. Sebbene rompa decisamente col passato, la Touch Bar è davvero utile, perché cambia a seconda dell’app che l’utente sta usando. Può mostrare le emoji quando si scrive e diventare un regolatore di volume e fotogrammi quando si fa editing video e audio.
Non tutti gli utenti sono però entusiasti. Perché Apple ha scelto di sacrificare una volta per tutte le poste di connessione tradizionali come hdmi e usb, optando per una configurazione essenziale che comprende solo USB-C e Thunderbolt 3.0. Ciò obbliga i professionisti a una scelta: comprare nuove periferiche oppure continuare a usare quelle vecchie usando alcuni adattatori.
Se vi state chiedendo quale Macbook comprare, lavorate molto con video e file di grandi dimensioni e cercate un alto livello di produttività, il Macbook Pro 15 è il miglior portatile per fotografia in commercio. Date però un’occhiata al Macbook Pro 13 pollici: un’alternativa meno ingombrante.
Dell XPS 15
Il miglior notebook Windows per fotografi
Vedi la recensione completa
- Digital Trends
- HD Blog
- PC World
- Engadget
Indice Crowdy Awards
Ben pochi computer portatili possono vantare un portafoglio di recensioni tanto positive quanto quelle che hanno accolto l’arrivo del Dell XPS 15 2018. Tutte le testate specializzate principali apprezzano molto di questo computer il design, che pur avendo ormai un paio d’anni resta un punto di riferimento nel settore, con la sua struttura in metallo e la fibra di carbonio a nobilitare la parte frontale.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Display 4K molto bello, ottime prestazioni, buona durata delle batterie.
Contro
La posizione della webcam è piuttosto scomoda.
Dove comprare
Se preferite il sistema operativo Windows, il miglior portatile per fotografia è il Dell XPS 15.
Senza troppi giri di parole, il Dell XPS 15, nella sua ultima versione 2017 con processori Kaby Lake, è la scelta ideale per chi è a caccia dei migliori notebook per fotografi. Almeno nel mondo Windows, visto che il nuovo Apple MacBook Pro da 15 pollici è, sotto alcuni punti di vista, migliore.
Approfondimento: i migliori laptop da 15 pollici
Aggiornando l’XPS 15 per il 2017, Dell ha mantenuto lo splendido display, che è possibile comprare sia in versione full HD che in versione 4K, e il design, che è stato celebrato nel 2016 come uno dei migliori in circolazione. Anche la struttura, la combinazione di metallo e carbonio, resta la stessa. Ciò che cambia sono i processori, che adesso sono Intel Caky Lake, e la durata della batteria, che è leggermente superiore a quella del modello precedente.
Questo portatile è disponibile anche con display più piccolo: si chiama Xps 13.
Microsoft Surface Book 2
Il miglior portatile tablet ibrido per fotografi
Vedi la recensione completa
- Techradar
- Digital Trends
- Laptop Magazine
Indice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno provato il Microsoft Surface Book 2 sono rimasti ben impressionati, assegnando a questo trasformabile 2 in 1 una media di oltre 4 stelle nelle proprie recensioni.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Ottima durata della batteria, molto potente, design e dettagli accurati.
Contro
Molto costoso, meno potente del modello da 15 pollici.
Dove comprare
Se siete alla ricerca del miglior portatile per fotografia e vi piace il formato 2 in 1 (cosa vuol dire 2 in 1?), il Microsoft Surface Book fa al caso vostro.
Il Surface Book 2 è uno dei trasformabili 2 in 1 più potenti in circolazione. È la versione più piccola del popolare modello da 15 pollici, ma è solo leggermente meno potente. Un computer estremamente flessibile, progettato da Microsoft per funzionare al meglio con Windows 10 sia come portatile che come tablet. Qui trovi la recensione del modello precedente.
È più costoso rispetto alla maggior parte dei concorrenti, ma vale tanto oro quanto pesa. Il processore Intel è integrato da una potente scheda grafica che lo rende adatto alle applicazioni più impegnative. È perfetto tanto per un uso business quanto per i creativi della fotografia e del video.
Vedi anche i migliori notebook Microsoft
Migliorato rispetto alla versione precedente in molti aspetti. Non solo è più potente, grazie ai processori di 8 generazione, ma anche una batteria più longeva. Per il resto non cambia molto rispetto alla precedente versione. È il miglior portatile per fotografia nella categoria trasformabili 2 in 1.
Cerchi un computer per lavoro? Ecco i migliori portatili professionali
Lenovo Thinkpad T470
Un portatile perfetto, anche per fotografi
Vedi la recensione completa
- Notebook Check
- Laptop Magazine
Indice Crowdy Awardfs
La stampa specializzata, insomma, conclude al unisono che questo computer portatile rappresenta il punto di riferimento per i professionisti alla ricerca di una macchina senza fronzoli, ma capace di affrontare qualunque missione.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Straordinaria durata delle batterie, tastiera ai vertici del mercato, disco allo stato solido un velocissimo.
Contro
Display di medio livello, l’audio potrebbe essere migliore.
Dove comprare
Pur non essendo propriamente un computer per fotografi, il Lenovo Thinkpad T470 è una macchina pressoché perfetta che merita di comparire nella selezione per il miglior notebook per fotografi 2018.
L’ultimo aggiornamento di questa fortunata linea di computer portatili torna a definire lo standard di riferimento nel mondo dei portatili professionali. Le caratteristiche degne di nota di questo computer sono innumerevoli. Ma la più rilevante è quasi certamente la durata delle batterie che sfiora le 17 ore di uso continuativo: un record. Per via delle sue funzioni, è uno dei migliori notebook professionali in commercio e si adatta molto bene alle esigenze dei fotografi professionisti.
Vedi anche: i migliori notebook da 14 pollici
Equipaggiato nella versione disponibile in Italia con i nuovi processori Intel Core i5 Kaby Lake, il Lenovo Thinkpad T470 è progettato per garantire la massima affidabilità a chi lavora sul serio. La tastiera è senza giri di parole eccezionale: solida e capace di sopportare enormi carichi di lavoro senza cedere. Completa anche la dotazione di porte, dall’USB tradizionale a Thunderbolt 3: una caratteristica considerata molto preziosa da parecchie persone, soprattutto adesso che alcuni produttori, Apple in primis, stanno scegliendo di sacrificare un numero sempre superiore di porte.
Il prezzo da pagare pertanto sfoggio di potenza e praticità è un livello non è eccellente nelle funzioni meno essenziale del computer, che sono però considerate importanti da molti. Il display da 14 pollici, per esempio, non è altrettanto brillante come quello di alcuni dei migliori computer in commercio. E lo stesso vale per il sistema di riproduzione audio, che non dà il meglio di sé per guardare film in Dolby Surround.
Huawei Matebook X Pro
Un altro candidato al titolo di miglior portatile per fotografia
Vedi la recensione completa
- Laptop Magazine
- Techradar
Indice Crowdy Awards
I giornalisti internazionali che hanno sottoposto il Huawei Matebook X Pro a una recensione approfondita lo definiscono in sintesi il miglior notebook in circolazione, quasi senza difetti e con un’incredibile combinazione di funzioni avanzati e produttività.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Design straordinario, eccellente display, ottime prestazioni, batteria eccezionale.
Contro
Non ha lo slot sd card, webcam intelligente, ma non perfetta.
Dove comprare
Huawei ha sorpreso l’intero mercato dei portatili con il Matebook X Pro. Un ultrabook che viene definito dai principali media internazionali come il portatile perfetto e che ha spodestato il Dell XPS 13 nella classifica per il miglior notebook 2018 ed è uno dei migliori portatili per fotografia in circolazione.
Vedi anche i migliori notebook Huawei
Il Matebook X Pro è un miracolo di integrazione tecnologica. Il design è simile a quello del suo predecessore, il Matebook X, con un corpo in alluminio e finiture di qualità. Il look è sobrio ed elegante al tempo stesso, simile sotto aspetti a quello del Macbook Pro. È sottilissimo e pesa 1,3 kg: più leggero del Macbook Air. Dimensioni e peso tipici degli ultrabook, che lo rendono perfetto da trasportare.
La tastiera del Matebook X Pro è un altro fiore all’occhiello. Solida ed ergonomica, è fra le migliori in circolazione e offre un feedback confortante anche a chi scrive per professione. Anche il trackpad è eccellente. Migliore, secondo qualcuno, rispetto al trackpad dei Macbook. C’è anche un sensore di impronte digitali.
La webcam è unica nel suo genere. È nascosta all’interno della tastiera e appare premendo uno dei tasti. La posizione non è delle più felici, perché riprende l’utente da sotto invece che di fronte. Ma è una soluzione perfetta per chi teme possibili violazioni della propria privacy: chiudendo la cam è fisicamente impossibile che qualcuno spii l’attività dell’utente.
Il display un touchscreen IPS da 13,9 pollici ha cornici straordinariamente sottili da 4,4 mm. Ciò mantiene le dimensioni generali del portatile a poco meno di 12 pollici di larghezza. Huawei sostiene che MateBook X Pro è il primo notebook "FullView” al mondo, con un rapporto schermo/corpo del 91%. La risoluzione è 3K (3000 x 2000). L’impianto audio non è da meno, con 4 altoparlanti che producono un suono caldo e avvolgente, ottimo per vedere film.
Anche in termini di prestazioni il Matebook X Pro è eccellente rispetto a gran parte dei portatili 13 pollici in commercio. Il processore Intel di 8 generazione è supportato da 16 GB di memoria e da una scheda grafica Nvidia MX150.
In termini di autonomia, il Matebook X Pro è uno degli ultrabook di più lunga durata in circolazione: fino a 12 ore di riproduzione video ininterrotta.
Se stai cercando il miglior portatile per fotografia, il Matebook X Pro è una delle migliori alternative in circolazione e sarà in vendita in Italia nella seconda metà del 2018.
Asus Vivobook Pro 15
Il miglior portatile per fotografia economico
Vedi la recensione completa
- Laptop Magazine
- Techradar
Indice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno sottoposto l’Asus Vivobook Pro 15 a una recensione approfondita lo considerano un buon notebook 4K economico, che offre prestazioni di medio livello a un prezzo più basso rispetto a quello di molti concorrenti. Fanno notare però la lentezza del disco SSD e l’alto consumo della batteria dovuto al display 4K.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Ottimi bassi, certificata IPX7, leggera e affidabile.
Contro
Batteria limitata, il suono peggiora ad alto volume.
Dove comprare