Aggiornamento: selezione di Luglio per il miglior smartphone 250 euro 2018. Attenzione: molte le novità in classifica.
Scegliere il miglior smartphone 250 euro 2018 significa portarsi a casa un terminale non a livello dei top di gamma, ma comunque in grado di garantire un’esperienza utente soddisfacente. Non troverete in questa fascia di prezzo fotocamere stellari o hardware da primato. Mancano anche funzioni avanzate come il riconoscimento del volto o l’assenza di bordi attorno al display come nel caso degli smartphone no-bezel. Ma sono limiti accettabili per chi cerca uno smartphone economico o di fascia media.
Miglior smartphone 250 euro, luglio 2018: classifica in sintesi
Se avete fretta, ecco la sintesi della classifica per il miglior smartphone 250 euro. Potete accedere alle recensioni cliccando sui link, oppure continuare a leggere al guida approfondita qui sotto.
1 | Motorola Moto G6 | Recensione |
2 | Nokia 6.1 | Recensione |
3 | Samsung Galaxy A6 2018 | Recensione |
4 | Honor 7X | Recensione |
5 | Huawei P10 Lite | Recensione |
6 | Samsung Galaxy A5 2017 | Recensione |
7 | Motorola Z2 Play | Recensione |
Scopri le guide dei Crowdy Awards ai migliori smartphone, i migliori notebook e, i migliori tablet e i migliori droni in Italia.
Fatta questa premessa, andiamo quindi a scoprire i terminali che abbiamo inserito nella selezione per il miglior smartphone 250 euro 2018.
Motorola Moto G6
Il miglior smartphone 250 euro 2018
Vedi la recensione completa
- Techradar
- Trusted Review
Indice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno sottoposto il Moto G6 a una prova approfondita lo definiscono uno dei migliori smartphone economici in circolazione. Molto apprezzati il display da 18:9 e la qualità costruttiva, mentre convincono un po’ meno le fotocamere.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Costa poco, ottimo display 18:9, materiali di qualità.
Contro
Fotocamera lenta, non è impermeabile.
Dove comprare
Lanciato nell’aprile 2018, Moto G6 è il nuovo smartphone Motorola indirizzato alla fascia bassa del mercato. Ma non lasciatevi ingannare: nonostante il prezzo molto basso è un telefono sorprendente, che offre molte funzioni tipiche di telefoni molto costosi. Il Moto G6 è secondo molto analisti il miglior smartphone economico in circolazione e se state decidendo quale smartphone 250 euro comprare vi suggeriamo di prenderlo in considerazione.
Vedi anche i migliori smartphone Motorola
Moto G6 va a sostituire il “vecchio” Moto G5S, che resterà tuttavia in commercio a lungo e si annuncia come uno dei best seller fra gli smartphone Motorola 2018. Un’ulteriore conferma per il marchio Lenovo, che dal lontano 2013 sta mettendo a segno con la linea Moto G una serie di successi notevole.
La caratteristica più interessante di Moto G6 è il bel display Full HD+ da 18:9, un formato finora impossibile da trovare fra gli smartphone economici, ma che contraddistingue modelli più costosi, come Huawei P20 e LG G6.
Ma c’è di più. Moto G6 offre un’ottima esperienza software e ha una struttura in vetro elegante, solida ed ergonomica. La combinazione fra processore Snapdragon 450 e 3 GB di RAM gestisce la maggior parte delle app con facilità. Il telefono offre 32 GB di memoria utente nella versione standard e può ospitare una scheda microSD per espandere ulteriormente lo spazio disponibile.
I concorrenti? Scopri i top di gamma Honor, Nokia, Asus e Huawei
Quanto alle fotocamere, sono buone sulla carta, ma non convincono del tutto alla prova dei fatti. Il software che le gestisce è infatti un po’ lento e può risultare frustrante per chi ama i migliori fotocamera smartphone.
Se siete alla ricerca del miglior smartphone 250 euro 2018, potrebbe essere il terminale che fa per voi.
Huawei Mate 10 Lite
Un altro ottimo smartphone da 250 euro
Vedi la recensione completa
- Gsm Arena
- Cnet
Indice Crowdy Awards
I giornalisti delle migliori testate giornalistiche che hanno sottoposto Huawei Mate 10 Lite a una recensione approfondita lo definiscono un buon telefono di fascia media, che non stupisce, ma che offre agli utenti con un budget limitato una serie di funzioni convincente. Convincono meno la mancanza di NFC e impermeabilità.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Buona potenza, ottimo design, ottimo display no bezel.
Contro
Fotocamere e batteria migliorabili. Mancano impermeabilità e NFC.
Dove comprare
Il Mate 10 Lite è un telefono di fascia media lanciato da Huawei alla fine del 2017. È un terminale pensato per offrire alcune funzioni tipiche dei top di gamma a chi non può permettersi di comprare telefono di fascia alta e che rientra oggi nella selezione dei migliori smartphone 250 euro.
Nella gamma degli smartphone Huawei, il Mate 10 Lite sta al Mate 10 come il P20 Lite sta al P20.
Mate 10 Lite è un terminale molto ben costruito, sottile ed elegante. Il display da 5,9 pollici Full HD+ è un IPS in formato 18:9 che occupa quasi tutta la superficie del telefono e rappresenta uno dei punti di forza di questo terminale. Un phablet a tutti gli effetti, quindi, che strizza l’occhio ai più popolari smartphone senza bordi di fascia elevata.
Quanto all’hardware, la dotazione è più che sufficiente a gestire le applicazioni più comuni, anche se non brilla per velocità. Il processore HiSilicon Kirin 659 dispone di 4 gb di ram e ben 64 gb di memoria per l’utente, che si può espandere con una scheda sd.
Le fotocamere del Mate 10 Lite sono 4: due posteriori e due frontali. Le due fotocamere aggiuntive sono da 2 mp e servono essenzialmente per ottenere l’effetto sfocato. Mate 10 Lite non è uno dei migliori fotocamera smartphone in commercio, ma scatta comunque foto più che discrete.
In sintesi, Huawei Mate 10 Lite è un terminale di fascia media più che soddisfacente. Un concorrente agguerrito di Oneplus 5T e Honor View 10, per intenderci.
Nokia 6.1 2018
Un ottimo Nokia da 250 euro
Vedi la recensione completa
- Tech Advisor
- GSM Arena
Indice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno sottoposto il Nokia 6 2018 a una recensione approfondita lo definiscono uno dei telefoni più competitivi nella fascia medio bassa del mercato. Piacciono di questo telefono soprattutto design, display e potenza, mentre colpiscono un po’ meno le fotocamere.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Più potente del modello precedente, bel design, fotocamere convincenti.
Contro
Non è impermeabile, fotocamera frontale singola.
Dove comprare
Noto anche come Nokia 6.1, il Nokia 2018 è la versione aggiornata del Nokia 6 ed è attualmente uno dei migliori smartphone da 250 euro in circolazione.
Il Nokia 6 2018 è un netto passo avanti rispetto al suo predecessore, con un chipset di gran lunga superiore e una struttura leggermente più piccola. Il suo schermo da 5,5 pollici è ottimo, così come le prestazioni. La fotocamera non brilla, ma è comunque accettabile, soprattutto per quanto riguarda gli scatti selfie frontali.
Inoltre, Nokia 6.1 2018 aderisce al programma Android One e per questo riceve gli aggiornamenti del sistema operativo molto più rapidamente rispetto a gran parte degli smartphone Android.
È un telefono di fascia medio bassa molto economico e con molte caratteristiche che lo rendono consigliabile. È in diretta competizione con il Moto G6, che cosa un pochino di più, e con Honor 9 Lite, che è invece leggermente più economico.
Vedi anche i migliori smartphone da 200 euro
Interessante notare che sul piano della potenza, il Nokia 6.1 2018 monta lo stesso processore di telefoni più costosi, come il Moto X4. Se stai decidendo quale smartphone da 250 euro comprare, il Nokia 6.1 è può essere telefono che stai cercando.
Samsung Galaxy A6 2018
Il miglior Samsung da 250 euro
Vedi la recensione completa
- GSM Arena
- Phone Arena
Ineice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno sottoposto il Samsung Galaxy A6 (2018) a una recensione approfondita lo definiscono un telefono solo parzialmente riuscito, penalizzato da un display e un processore non a livello di quelli usati da alcuni concorrenti.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Compatto e ben costruito, ottima fotocamera selfie, ottima durata della batteria.
Contro
Processore lento, prezzo molto alto, display non molto leggibile alla luce del sole.
Dove comprare
Lanciato nell’estate del 2018, il nuovo Galaxy A6 è un buon telefono di fascia media, sufficientemente compatto da stare comodamente in una tasca. Ha un set di caratteristiche più che dignitoso, ma è stato lanciato a un prezzo di listino piuttosto alto che, salvo riduzioni nel corso del tempo, potrebbe comprometterne il successo rispetto ai migliori smartphone di fascia media. Compete sul mercato i migliori smartphone 250 euro, come Nokia 6.1 e Motorola Moto G6.
Vedi anche i migliori smartphone Samsung
Ha un display da 5,6 pollici piuttosto compatto, soprattutto rispetto ai telefoni più popolari oggi. Un Super Amoled con una risoluzione discreta, che potrebbe però essere un po’ migliore per un telefono di questa fascia. La qualità costruttivo è comunque al top e supera quella di molti modelli di pari prezzo.
Mentre la fotocamera principale è solo nella norma, la fotocamera selfie ha prestazioni davvero ottime. I suoi 16MP bastano a restituire immagini luminose e definite, con un ottimo bilanciamento del colore.
L’altro aspetto notevole del Galaxy A6 2018 è la batteria. Una 3000 mHa che garantisce a questo telefono un’autonomia ai vertici della sua categoria.
Vedi anche i migliori smartphone in commercio
Il Galaxy A6 del 2018 ha però, come dicevamo, anche parecchi difetti. Il più evidente riguarda il display, che oltre a non avere una risoluzione eccezionale soffre notevolmente alla luce diretta del sole. In spiaggia, per esempio, si legge a fatica.
Il secondo problema riguarda il processore. Il Exynos 7870 Octa funziona bene per e attività di tutti i giorni, ma quando va sotto sforzo rallenta visibilmente producendo diversi lag che non renderanno felici gli utenti più esigenti.
In sintesi, il Galaxy A6 2018 è un buon telefono di fascia media, secondo qualcuno il miglior Samsung 2350 euro oggi, che è stato lanciato però a un prezzo molto alto che lo rende perdente rispetto ad altri telefoni della stessa categoria.
Honor 7X
Ancora un ottimo smartphone 250 euro
Vedi la recensione completa
- Android Authoriity
- Alphr
Indice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno provato Honor 7X lo descrivono come molto competitivo nella fascia dei telefoni economici. Piacciono di questo smartphone soprattutto l’ottimo rapporto qualità prezzo, il display no bezel e la durata della batteria. Piace meno la qualità delle immagini ottenute con la dual camera.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Ottimo rapporto qualità prezzo, bel display, batteria a lunga durata.
Contro
Fotocamere non al top, manca la porta Usb-C, Android 7.
Dove comprare
Honor 7X è la versione 2018 del telefono economico di Honor, una società controllata da Huawei e specializzata nella produzione di telefoni con un buon rapporto qualità prezzo. È il miglior smartphone 250 euro 2018.
Così come per il predecessore Honor 6X, Honor 7X sembra aver fatto centro. È nelle prime posizioni della classifica degli smartphone più venduti in Italia e sta raccogliendo recensioni molto positive fra gli addetti ai lavori. motivi sono parecchi. Primo fra tutti il prezzo: difficile trovare un telefono così completo nella fascia dei telefoni da 200 euro. Ma c’è di più.
Vedi anche i migliori smartphone Honor
Honor 7X offre un bel display no bezel da 6 pollici, una doppia fotocamera con molte funzioni utili e una durata della batteria superiore alla media. Assomiglia in parte al Huawei Mate 10 Lite e al Honor 9 Lite.
Non aspettatevi miracoli. Per rientrare nella gamma dei migliori smartphone economici, questo telefono scende a parecchi compromessi. Primo fra tutti la potenza di calcolo, che pur essendo sufficiente per la maggior parte delle applicazioni non è paragonabile a quella dei top di gamma. Anche la fotocamera non è ai vertici della categoria.
Vedi anche i migliori fotocamera smartphone
Inoltre, Honor 7X non ha una connessione Usb-C e monta la versione 7 di Android e non la 8, come i modelli più costosi della linea Honor.
I compromessi, insomma, ci sono. Ma nel complesso Honor 7X offre una combinazione di funzioni quasi impossibili da trovare in questa fascia di prezzo e che ne fa il miglior smartphone 250 euro 2018..
Huawei P10 Lite
Il miglior Huawei 250 euro
Vedi la recensione completa
- Android Authoruty
- Androidworld
- Tuttoandroid
Indice Crowdy Awards
Pur assegnando al Huawei P120 Lite una media di quattro stelle, i giornalisti specializzati chiamo sottoposto questo telefono a una recensione approfondita hanno espresso diversi dubbi su questo terminale.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Buona batteria con ricarica rapida, lettore di impronte molto rapido, 4 GB di RAM.
Contro
Processore un po’ lento, rapporto qualità prezzo non molto vantaggioso.
Dove comprare
Il P10 Lite è il miglior smartphone 250 euro 2018. Il fratello minore del top di gamma P10, se vogliamo. Uno smartphone che sta riscuotendo un grande successo in Italia, anche se meno rispetto al suo predecessore, il P9 Lite.
Ha una buona batteria con ricarica rapida, lettore di impronte molto rapido e 4 GB di RAM. Il processore è un po’ lento e rapporto qualità prezzo non è particolarmente vantaggioso. Ma è il miglior Huawei 250 euro in circolazione.
Vedi anche i migliori smartphone Huawei
Le altre novità rispetto al P9 Lite sono più memoria (4 gb di ram) e 32 gb di memoria interna. C’è anche il supporto per il wifi dual band ac. Il processore resta lo stesso del P9 Lite, con lieve incremento nella frequenza di clock.
Samsung Galaxy A5 2017
Un altro buon Samsung 250 euro
Vedi la recensione completa
- Techradar
- Android World
Indice Crowdy Awards
I giornalisti specializzati non si sono innamorati del Samsung Galaxy A5 2017, ma lo definiscono comunque un ottimo telefono di fascia media. Le recensioni che abbiamo raccolto assegnano a questo telefono una media di 4 stelle.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Bel display superAmoled, materiali di qualità, ottima estetica, buone prestazioni.
Contro
Prezzo di lancio piuttosto alto, fotocamere buone, ma non ottime.
Dove comprare
Il Galaxy A5 2017 è un telefono con display da 5 pollici ed è il miglior Samsung 250 euro. Un buon telefono, con un aspetto che lo fa sembrare un top di gamma e un hardware che lo mette in diretta competizione con gli smartphone di media categoria, come gli Asus Zenfone.
È un Samsung e questo semplice fatto lo colloca fra i telefoni più venduti. Infatti, grazie a un prezzo di vendita intorno ai 350 euro, questo telefono offre agli utenti la possibilità di portarsi a casa un telefono bello, affidabile e con prestazioni soddisfacenti con la garanzia di un brand di altissimo valore, ma senza dover spendere la somma necessaria a comprare, per esempio, un Galaxy S8.
Vedi anche i migliori cellulari di fascia media
Esteticamente, il Galaxy A5 2017 somiglia parecchio all’S7. Ha un look in vetro e metallo, con gli angoli laterali arrotondati. È bello da vedere e piacevole da maneggiare.
Sul versante hardware non è il più potente fra i migliori smartphone fascia media, ma ha caratteristiche che gli permettono di fare comunque bella figura. Il processore octa core con 3 gb di ram è sufficiente per gestire gran parte delle app Android senza grossi problemi.
Il display da 5,2 pollici è uno dei fuori all’occhiello del Galaxy A5 2017. Un superamoled molto brillante e definito che lo colloca fra i migliori nella sua categoria.
Vedi anche i migliori smartphone Samsung
Buona anche la coppia di fotocamere da 16 + 16 mp, che garantiscono ottimi risultati anche nei selfie. Non aspettatevi foto stellari, ma il livello è più che discreto. Se cercate uno dei migliori smartphone 250 euro 2018 è senza dubbio una delle alternative più interessanti.
Motorola Moto Z2 Play
Un altro buon telefono da 250 euro
Vedi la recensione completa
- Expert Review
- Android Authority
Indice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno sottoposto il Moto Z2 Force a una prova approfondita lo definiscono un ottimo terminale top di gamma, che non centra però l’obiettivo di competere ad armi pari con i pesi massimi del settore.
Piacciono di questo telefono soprattutto le prestazioni complessive, l’ottima durata della batteria e il resistentissimo display. Piacciono meno l’ergonomia e la fotocamera non proprio al top.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Buone prestazioni, ottimo rapporto qualità prezzo, fotocamera ottima con poca luce, ottima durata della batteria.
Contro
Display difficile da vedere in piena luce, i Moto Mods sono molto cari.
Dove comprare
Il Moto Z2 Play non è il miglior telefono Motorola in circolazione, ma è un’ottima alternativa per chi è alla ricerca di un solido smartphone di fascia media. Come il Z2 Force, Moto Z2 Play supporta i moduli Moto Mods, che possono essere collegati sul retro del dispositivo con una calamita per espanderne o migliorarne le funzioni. È dotato di un display da 5,5 pollici, con una risoluzione solo Full HD.
Se state cercando il miglior smartphone 250 euro 2018, il Moto Z2 Play è uno dei telefoni consigliati.
Vedi anche i migliori smartphone Motorola
Questo smartphone mid-range ha uno scanner di impronte digitali sul lato anteriore che supporta i gesti, consentendo di scorrere a destra e sinistra, bloccare lo schermo e altro ancora. Ha una batteria da 3.000 mAh: più grande di quella della Z2 Force, ma più piccola rispetto alla Moto Z Play originale. Secondo Motorola, permette di ottenere fino a 8 ore di utilizzo con 15 minuti di ricarica.
Lo smartphone è anche a prova di spruzzi, ha un jack per cuffie a bordo e gestisce una versione di Android molto recente. Altre specifiche includono il chipset Snapdragon 626, 3 o 4 GB di RAM e una fotocamera primaria da 12 MP.
Motorola Moto X4
Bello, poco costoso e impermeabile
Vedi la recensione completa
- Cnet
- Trusted Review
Indice Crowdy Awards
I giornalisti che hanno sottoposto il Moto X4 a una prova approfondita lo definiscono un buon smartphone di fascia media, che colpisce soprattutto per il design e l’impermeabilità.
Recensioni lettori
( voti)Pro
Impermeabile IP68, ottimo design, buone prestazioni.
Contro
Foto non buone con scarsa luce, non ha Android Oreo.
Dove comprare
Lanciato nell0’estate del 2017, il Motorola Moto X4 è un tipico smartphone di fascia media, con molto pregi e alcuni difetti. In termini di prestazioni e caratteristiche si colloca leggermente al di sopra del Moto G6 e poco sotto il Moto Z2 Play.
La caratteristica più positiva di questo telefono è il rapporto qualità prezzo che offre. Pur avendo caratteristiche tipiche di un telefono di medio livello, è molto ben realizzato e ha un design che fa un’ottima figura accanto ai top di gamma più conosciuti.
Sul versante delle prestazioni è più che discreto, grazie al processore Snapdragon 630 e alla memoria, che può raggiungere i 6 gb nelle configurazioni più costose. La batteria è un altro dei suoi punti di forza. Il Moto X4 è dotato infatti di una batteria da 3000 mAh, le stesse dimensioni del Moto Z2 Play, che ha un display più grande e un processore meno efficiente.
Altra caratteristica importante: è resistente all’acqua (IP68), il che non si può certo dire di tutti gli altri telefoni in questa categoria di prezzo. Resiste sott’acqua fino a 1,5 metri per 30 minuti: davvero notevole.
Ha una coppia di fotocamere molto interessanti, una delle quali è una dual cam da 12 mp. Ma mentre risultano ottimi gli scatti in buone condizioni di luce, la situazione peggiora parecchio in condizioni di luce scarsa.
Se dovete decidere quale smartphone 250 euro comprare, vi interessa il protocollo IP68 e non avete un budget altissimo, questo potrebbe essere il migliore in circolazione.
A proposito del miglior smartphone 250 euro 2018…
Questa selezione al miglior smartphone 250 euro 2018 è stata realizzata dalla redazione analizzando le recensioni e i pareri pubblicati da utenti reali che hanno comprato cellulari da 250 euro sui principali siti di e-commerce in Italia e all’estero.
Non è tutto! Puoi scoprire molto di più su questo argomento consultando le altre guide che abbiamo preparato per te.
Miglior smartphone per fascia di prezzo
- Miglior smartphone 100 euro
- Miglior smartphone 150 euro
- Miglior smartphone 200 euro
- Miglior smartphone 300 euro
- Miglior smartphone 400 euro
- Migliori cellulari economici
- Migliori smartphone economici
- Miglior smartphone fascia media
Miglior smartphone per marca
- Miglior smartphone Samsung
- Miglior smartphone Huawei
- Miglior iPhone
- Miglior smartphone Asus
- Miglior smartphone Xiaomi
- Miglior smartphone Oneplus
- Miglior smartphone Honor
- Miglior smartphone Google
- Miglior smartphone Motorola
- Miglior smartphone Sony
- Miglior smartphone Nokia
- Miglior smartphone LG
Miglior smartphone per dimensioni display
- Miglior smartphone 4 pollici
- Miglior smartphone 5 pollici
- Miglior phablet
- Miglior smartphone senza bordi
Altre guide sugli smartphone
- Miglior smartphone in commercio
- Smartphone più venduti
- Miglior smartphone Android
- Miglior smartphone per foto
- Smartphone con migliore batteria
- Miglior smartphone Dual Sim
- Miglior Samsung Dual Sim
- Miglior smartphone per lavoro
- Miglior smartphone cinese
- Miglior smartphone per anziani
[ratings]